Vie della Natura

Indagini, percorsi e approfondimenti
in nome del paesaggio
e del recupero sostenibile della natura
Visioni economiche in logiche ecologiche
Idee ed Istituzioni per una rinnovata esperienza
di viaggio e turismo
La Terra siamo noi
Negli spazi televisivi e web di TeleOrte, una originale rubrica da me ideata e condotta nell'annata 2016-2017 dal titolo La Terra siamo noi. In cammino con l’economia verde, spazio di divulgazione scientifica tra economia ed ecologia, nel segno delle nuove evoluzioni della green economy.
Ecco la playlist delle puntate, su YouTube
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_xe3grbMbgAqDIEv10MphYtB71nFJkVp


Visitaly - l'Italia che emoziona
Nel 2019 ho realizzato un reportage sulla presentazione ufficiale del progetto “Visitaly. Visitare l’Italia tra borghi e Comuni”, avvenuta in data 29 novembre presso la Sala Koch del Senato della Repubblica Italiana, alla quale sono stata invitata dal Centro Documentazione e Studi dei Comuni Italiani (Anci‐Ifel) e dal CetriTires, Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale.
Il mio articolo “Visitaly. Un progetto nazionale delle istituzioni italiane”, è stato pubblicato nel sito dell’ANCI, sulla Rivista Ambiente ed è stato diffuso sui principali social networks.
Laudato si'
Nel 2015 ho curato un reportage sulla presentazione ufficiale della seconda Enciclica di papa Francesco, Laudato si'. Sulla cura della casa comune, avvenuta in Vaticano nell’Aula Nuova del Sinodo il 18 giugno 2015. L’evento, moderato dal portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ha visto come relatori Peter Kodwo Appiah Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, il Metropolita di Pergamo John Zizioulas, in rappresentanza del Patriarcato Ecumenico e della Chiesa Ortodossa, l’esperto mondiale di cambiamenti climatici Hans Joachim (noto come John) Schellnuber, fondatore e direttore del Potsdam Institute for Climate Impact Research, e Carolyn Woo, presidente del Catholic Relief Services e già decano del Mendoza College of Business, University of Notre Dame (Usa).
Il mio articolo è stato pubblicato sulla Rivista Ambiente, spedita in 30.000 copie ai Comuni italiani, ai dirigenti regionali, agli opinion leaders green nazionali ed è stato diffuso sui principali social networks.
Della stessa Enciclica ne ho trattato ampiamente anche all’interno dei numeri della mia rubrica “La Terra siamo noi. In cammino con l’economia verde”: https://youtu.be/M8kLKiFj7Xc








ANTER
Dal 2015 al 2018 sono stata delegata per ANTER - Associazione Nazionale Tutela delle Energie Rinnovabili: docente nelle scuole italiane de “Il Sole in Classe”, un progetto formativo nato per diffondere la conoscenza e il corretto utilizzo delle energie rinnovabili tra i bambini e ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado.
“Il Sole in Classe” culmina ogni anno con un concorso a tre categorie di partecipazione riservato a tutte le scuole che hanno ospitato il progetto: ‘Miglior poesia’, ‘Miglior disegno’ e ‘Miglior evento mediatico’.